Tra tutte le località balneari del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano spicca Acciaroli per il suo mare cristallino e la sabbia fine delle sue spiagge. Anticamente villaggio di pescatori oggi, pur conservando il suo fascino, offre servizi turistici di qualità e le cinque vele di legambiente e la bandiera blu, importante riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) lo testimoniano.
Da un punto di vista amministrativo Acciaroli è una frazione del comune di Pollica. Il piccolo porto offre riparo sia ai natanti dei turisti sia ai pescherecci che ogni giorno riforniscono di pesce fresco i tanti ristoranti tipici presenti sul territorio. Cuore della vita notturna e punto di aggregazione è il lungomare dove si può passeggiare godendosi la frescura della brezza marina e dove, sul lato interno, i tanti locali offrono diverse occasioni di svago. Di notevole interesse storico- artistico è la chiesa dell'Annunziata del 1100 d.C. con il suo caratteristico campanile e l'antica torre normanna, massiccio baluardo a difesa della comunità durante i tempi bui delle incursioni saracene e anello importante della catena di torri di guardia che proteggeva le coste salernitane
-
Scavi di Paestum
PaestumVicino ad Agropoli si trova l'antica polis di Paestum con i suoi splendidi templi perfettamente conservati. Da visitare anche il museo che conserva manufatti di grande importanza tra i quali la famosa tomba del tuffatore.
-
Scavi di Velia
VeliaL'antica velia, città prospera della Magna Graecia, era situata sulla costa del territorio di Ascea Marina ed famosa per l'importante scuola filosofica eleatica. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce i suoi resti attualmente visitabili...
Acciaroli e dintorni...
Orario degli autobus di linea
Orario dei treni
Acciaroli Immagini
Foto del territorio di Acciaroli; delle spiagge, del paese, del centro storico.
Video
Previsioni Meteo
