Le spiagge di Ascea rappresentano uno dei tratti costieri più affascinanti del Cilento, offrendo un perfetto equilibrio tra ampie distese sabbiose e suggestive calette rocciose. Il litorale, insignito della Bandiera Blu, si distingue per la sua sabbia dorata e il mare cristallino, ideale per nuotate, sport acquatici e momenti di puro relax. La sua conformazione lo rende adatto sia a famiglie con bambini che a chi cerca angoli più riservati, immersi nella natura selvaggia della scogliera.
Spiaggia Piana di Velia
Situata di fronte agli scavi archeologici di Velia, la Spiaggia Piana di Velia è un tratto di litorale che unisce il fascino storico alla bellezza naturale del Cilento. Caratterizzata da sabbia e da un fondale che digrada dolcemente, questa spiaggia è ideale per chi cerca un luogo tranquillo con acque limpide e ampie distese balneabili.
La spiaggia è facilmente accessibile e si presta sia al relax che alle passeggiate lungo la riva, con lo spettacolo suggestivo delle rovine della città antica a fare da sfondo. Inoltre, la qualità delle acque è costantemente monitorata, garantendo ai visitatori un ambiente sicuro e pulito. Perfetta per famiglie e appassionati di storia, la Spiaggia Piana di Velia è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando un’esperienza unica tra mare e cultura.
- Qualità delle acque di balneazione:
- Informazioni generali sulla spiaggia Piana di Velia a cura dell’ARPAC
- Bandiera blu e Bandiera verde
- Tipologia: Spiaggia sabbiosa.
Spiaggia: Marina Di Ascea
La Spiaggia di Marina di Ascea è una delle più spettacolari del Cilento, un’ampia distesa di sabbia dorata che si estende per circa 5 km, con una larghezza che in alcuni tratti supera i 70 metri. La qualità delle acque, premiata con la Bandiera Blu, garantisce un’esperienza balneare di alto livello, con un fondale che digrada dolcemente, rendendola adatta a famiglie con bambini e agli amanti delle lunghe nuotate.
Grazie alla sua ampiezza, la spiaggia offre spazi ideali per chi desidera rilassarsi e prendere il sole, ma anche per chi ama lo sport: è possibile praticare beach volley, kitesurf e lunghe passeggiate in riva al mare.
Lungo il litorale si trovano sia stabilimenti balneari attrezzati con ombrelloni e lettini, sia ampie aree di spiaggia libera per chi preferisce un’esperienza più autentica a contatto con la natura.
- Qualità delle acque di balneazione:
- Informazioni generali sulla spiaggia Marina Di Ascea a cura dell’ARPAC
- Bandiera blu e Bandiera verde
- Tipologia: Spiaggia sabbiosa.
Spiaggia: Torre del Telegrafo
Uno degli elementi distintivi della Spiaggia di Marina di Ascea è il suggestivo contrasto tra la lunga distesa sabbiosa e la scogliera situata nei pressi della Torre del Telegrafo. Qui il paesaggio cambia radicalmente: le alte rocce proteggono piccole baie dal fondale cristallino, tra cui le incantevoli Baia d’Argento e Baia della Rondinella, perfette per gli appassionati di snorkeling e immersioni.
Questo è uno dei tratti costieri più affascinanti del Cilento e offre un perfetto equilibrio tra ampie distese sabbiose e suggestive calette rocciose. Il litorale, insignito della Bandiera Blu, si distingue per il suo mare cristallino, ideale per nuotate, sport acquatici e momenti di puro relax. La sua conformazione lo rende adatto a chi cerca angoli più riservati, immersi nella natura selvaggia della scogliera.
- Qualità delle acque di balneazione:
- Informazioni generali sulla spiaggia Torre del Telegrafo a cura dell’ARPAC
- Bandiera blu e Bandiera verde
- Tipologia: sabbiosa e rocciosa