Bandiere Blu Cilento: le spiagge premiate per qualità e sostenibilità

Le Bandiere Blu sono un riconoscimento internazionale assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle spiagge con acque pulite, servizi eccellenti e rispetto dell’ambiente. Questo prestigioso titolo viene conferito solo alle località che soddisfano rigorosi criteri di qualità delle acque, gestione sostenibile e sicurezza per i bagnanti.

Il Cilento vanta numerose spiagge Bandiera Blu, simbolo di mare cristallino e turismo di qualità. In questa pagina troverai l’elenco completo delle località premiate, perfette per una vacanza all’insegna del relax, della natura e del rispetto ambientale.

Se cerchi mare pulito e servizi impeccabili, le spiagge Bandiera Blu del Cilento sono la scelta ideale per goderti una vacanza indimenticabile in uno dei tratti di costa più belli d’Italia.

  • Montecorice – Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
  • Camerota – Cala Finocchiara, San Domenico
  • Capaccio – Licinella, Varolato/La Laura/Casina D’Amato, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
  • Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
  • Pisciotta – Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
  • Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
  • Sapri – San Giorgio, Cammarelle
  • Centola – Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
  • Ispani –  Capitello
  • Vibonati – Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
  • Pollica – Acciaroli, Pioppi
  • Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
  • Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea