• Skip to secondary menu
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Cilento Park Notizie

Notizie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

  • Home
  • News dal Cilento
  • Itinerari turistici
    • Alto Cilento
    • Cilento centrale
    • Basso Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni e Valle del Calore
  • Itinerari Enogastronomici
  • Scopri il Cilento
    • Felitto
    • Sala Consilina
    • Casalbuono
    • Padula
    • Teggiano
    • Velia
Tu sei qui: Home / Notizie / L’Oasi del fiume Alento: un paradiso per grandi e piccini

L’Oasi del fiume Alento: un paradiso per grandi e piccini

8 Aprile 2016 di Redazione Web

Il territorio dell’oasi del fiume Alento si estende per oltre 3.000 ettari situati in buona parte all’interno del territorio del Parco Nazionale del Cilento o nelle sue prossimità. All’interno di quest’area troviamo una flora (lecci, olivastri, lentischi, eriche) e una fauna (folaghe, anatre, aironi cinerini, martin pescatore, lontre, gallinelle d’acqua) particolarmente ricche. Il corso del fiume è caratterizzato dalla foresta a galleria, che si alterna alla macchia mediterranea e alle coltivazioni di frutteti e oliveti.

Un’importante creazione è stata la diga ultimata nel 1994. Tanto l’oasi, quanto la diga sono aperti al pubblico fin dal 2007 con lo scopo di favorire la fruizione in termini di educazione ambientale e svago di un ricco patrimonio paesaggistico e di strutture adeguate all’accoglienza.

Di seguito i servizi che troverete presso l’oasi:
Spazi aperti, Parco Giochi, Area PicNic, Battello sul lago.
L’oasi a monte della diga è caratterizzata da un parco verde animato da fontane e ruscelli, un’area giochi per bambini, sentieri attrezzati per brevi passeggiate e un sentiero escursionistico che costeggia il lago sulla sponda in sinistra orografica. Numerosi i punti di osservazione per l’avifauna (birdwatching). Un’area pic-nic e barbecue presso cui è possibile sostare in pieno relax. All’interno del parco si trovano anche un garden bar ed un ristorante self o servito con menù dedicati. Per visitare il complesso Oasi è data la possibilità di noleggiare bici, bus elettrici e golf car. Per visitare il lago della diga, è possibile effettuare gite in battello con guida inclusa.
– Tariffa Ingresso: € 5.00 Riduzioni > 0-12 anni: ingresso gratuito – Over 65: ingresso € 3.50 – Conti extra per gruppi scolastici. Servizi inclusi nel biglietto di ingresso: visite guidate alla diga e ai sistemi di monitoraggio, escursione in Oasi, parcheggio.

Tavolo PicNic e Area Barbecue: € 11.00 Totale 6 posti. Valido per l’intera giornata.

Gita in Battello sul lago: € 3.50 Verificare la disponibilità periodica del servizio.

Attrezzature sportive
Campo da Volley, Minibasket, Campo da calcio a 8, Passeggiate a cavallo, Tiro con l’arco, Pesca sportiva: sono solo alcune delle innumerevoli possibilità che offre l’Oasi, facendo vivere ai suoi visitatori un’esperienza attiva immersi nella natura a pochi passi dalla città. Sono possibili convenzioni con asssociazioni esterne per la pratica del Canottaggio.

Pesca sportiva: € 6.00 Necessaria licenza di pesca provinciale e tessera FIPSAS.

Noleggio bici e mezzi elettrici
Bicicletta: € 3 per 1 ora
Golf Car elettrica: € 20 per 1 ora
Bus elettrico: € 3.00 a persona

Flora e Fauna
Specie ittiche presenti all’interno del lago: barbo italico, alborella appenninica, rovella, alosa, carpa comune, pesce gatto.
La Fauna: lontra europea, ferro di cavallo minore e maggiore, vespertilio maggiore, vespertilio di monticelli, miniottero, cinghiale europeo, volpe europea, lepre italica.
Anfibi: ululone dal ventre giallo, rana appenninica, tritone italiano, salamandrina dagli occhiali.
All’interno dell’Oasi sono state scientificamente censite almeno 75 specie di uccelli. Tra questi: germano reale, alzavola, canapiglia, tuffetto, svasso maggiore, gabbiano reale,beccaccia, beccaccino, cavaliere d’Italia, airone cenerino, airone bianco, garzetta, martin pescatore, gallinella d’acqua, cormorano, frullino, ghiandaia, gazza ladra, merlo, tordo, storno, poiana, nibbio bruno, falco pellegrino, gheppio, barbagianni, gufo reale, civetta.
Erpetofauna: tartaruga palustre, lucertola campestre, ramarro, biacco, cervone, vipera.
La Flora dell’Oasi: salice bianco, pioppo nero e bianco, ontano nero, liscia maggiore, cannuccia di palude, salterella salicaria, ninfea bianca, leccio, olivastro, orniello, lentisco, fillirea, mirto, erica, corbezzolo, alaterno, cisto di Montpellier, rosa di San Giovanni.

– Info: info@oasialento.it – 0974/837003 – 347/1531360

 

Archiviato in: Notizie

Barra laterale primaria

Offerte Speciali

  • Week end e LAST MINUTE
  • Week end e LAST SECOND

Ospitalità

  • Hotel del Cilento
  • Hotel nei pressi del Cilento
  • Hotel e alberghi Basilicata
  • Agriturismi
  • Bed and breakfast
  • Camping
  • Affittacamere
  • Residence
  • Ville, appartamenti e case in fitto

Calendario articoli

aprile: 2016
L M M G V S D
« Feb   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

In questo sito si parla di:

Acciaroli agropoli archeologia b&b bandiere blu 2015 Bandiere Blu 2016 Cala D'Arconte capodanno Capogrosso Cervati Christopher Pine cilento cilento mare cilento turismo cilento vacanze Claudio Mazza dolci pasquali fee Fee Italia Folklore cilento munacieddu caterinella Gal Gadot hotel hotel paestum last minute mare pulito marina di camerota natale neve offerte offerte speciali Paestum Palinuro Pasqua Piaggine Principessa Costanza prodotti tipici residence San Mauro Cilento scavi servizi spiagge Tradizioni turismo UNESCO Wonder Woman

Meteo nel Cilento

Parco del Cilento
12°
poche nuvole
umidità: 82%
vento: 2m/s NNO
Max 16 • Min 12
17°
Lun
16°
Mar
14°
Mer
15°
Gio
Meteo da OpenWeatherMap

Copyright © 2019 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Per il funzionamento di questo sito web vengono utilizzati cookies tecnici e analitici propri e di altri siti. Per negare il consenso al loro utilizzo, totale o parziale, per istruzioni sulla loro disattivazione e per una informazione più completa e dettagliata sull’argomento puoi consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies.ACCETTOALTRE INFO