• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Cilento Park Notizie

Notizie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

  • Home
  • News dal Cilento
  • Itinerari turistici
    • Alto Cilento
    • Cilento centrale
    • Basso Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni e Valle del Calore
  • Itinerari Enogastronomici
  • Scopri il Cilento
    • Felitto
    • Sala Consilina
    • Casalbuono
    • Padula
    • Teggiano
    • Velia
You are here: Home / Notizie / A Paestum l’ottava edizione della festa del Carciofo IGP

A Paestum l’ottava edizione della festa del Carciofo IGP

fdcGiunge quest’anno alla sua VIII edizione la festa del Carciofo di Paestum IGP, che si terrà nei giorni 23, 24, 25, 30 Aprile e 1 Maggio a Capaccio Paestum, in località Gromola.

Promotrice dell’iniziativa è l’Associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.

Quest’anno sponsor d’eccezione dell’evento sarà il pastificio Antonio Amato che fornirà tutti gli ingredienti necessari a garantire un nuovo successo alla manifestazione che secondo le previsioni degli organizzatori anche in questa edizione richiamerà migliaia di turisti-buongustai da ogni dove.

I prodotti Antonio Amato faranno dunque da cornice al vero protagonista della kermesse, sua Maestà il Carciofo di Paestum IGP.

I menù contemplano:

  • Penne Antonio Amato con speck e carciofi
  • Cortecce ai carciofi
  • Risotto con crema di carciofi
  • Frittata di carciofi
  • Parmigiana di carciofi
  • Carciofi dorati e fritti
  • Carciofi arrostiti
  • Caciocavallo impiccato con odore di carciofo
  • Bruschette con crema di carciofo e speck
  • Pizza fritta con crema di carciofo
  • Pizza fritta con pomodoro
  • Pizza ai carciofi
  • Pizza margherita
  • Zeppole fritte

Nel corso delle serate interverranno vari gruppi musicali: la “Tammorrasia Popolare” il 23 di aprile, Angelo Loia e Pietro Ciuccio il 25 aprile, il 30 di aprile sarà la volta delle “Sette Bocche”, mentre il 1 maggio si esibiranno “I Bottari degli Alburni”.

Il raggiungimento della location sarà agevolato da un servizio navetta che garantirà gli spostamenti tra Gromola e Paestum.

Nelle domeniche del 3, 10 e 17 aprile gli organizzatori della manifestazione consentiranno inoltre a tutti i turisti presenti nell’area archeologica di Paestum di degustare gratuitamente i carciofi IGP di Paestum arrostiti.

 

TG CAMPANIA – SERVIZIO SUL CARCIOFO IGP DI PAESTUM

Barra laterale primaria

Offerte Speciali

  • Week end e LAST MINUTE
  • Week end e LAST SECOND

Ospitalità

  • Hotel del Cilento
  • Hotel nei pressi del Cilento
  • Agriturismi
  • Bed and breakfast
  • Camping
  • Affittacamere
  • Ville, appartamenti e case in fitto

Calendario articoli

Aprile: 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Feb   Mag »

In questo sito si parla di:

Acciaroli agropoli archeologia b&b bandiere blu 2015 Bandiere Blu 2016 Cala D'Arconte capodanno Capogrosso Cervati Christopher Pine cilento cilento mare cilento turismo cilento vacanze Claudio Mazza dolci pasquali fee Fee Italia Folklore cilento munacieddu caterinella Gal Gadot hotel hotel paestum last minute mare pulito marina di camerota natale neve offerte offerte speciali Paestum Palinuro Pasqua Piaggine Principessa Costanza prodotti tipici residence San Mauro Cilento scavi servizi spiagge Tradizioni turismo UNESCO Wonder Woman

Meteo nel Cilento

© 2021 · My Custom Link · Built with Genesis Customizer

Per il funzionamento di questo sito web vengono utilizzati cookies tecnici e analitici propri e di altri siti. Per negare il consenso al loro utilizzo, totale o parziale, per istruzioni sulla loro disattivazione e per una informazione più completa e dettagliata sull’argomento puoi consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies.ACCETTOALTRE INFO