Giunge quest’anno alla sua VIII edizione la festa del Carciofo di Paestum IGP, che si terrà nei giorni 23, 24, 25, 30 Aprile e 1 Maggio a Capaccio Paestum, in località Gromola.
Promotrice dell’iniziativa è l’Associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.
Quest’anno sponsor d’eccezione dell’evento sarà il pastificio Antonio Amato che fornirà tutti gli ingredienti necessari a garantire un nuovo successo alla manifestazione che secondo le previsioni degli organizzatori anche in questa edizione richiamerà migliaia di turisti-buongustai da ogni dove.
I prodotti Antonio Amato faranno dunque da cornice al vero protagonista della kermesse, sua Maestà il Carciofo di Paestum IGP.
I menù contemplano:
- Penne Antonio Amato con speck e carciofi
- Cortecce ai carciofi
- Risotto con crema di carciofi
- Frittata di carciofi
- Parmigiana di carciofi
- Carciofi dorati e fritti
- Carciofi arrostiti
- Caciocavallo impiccato con odore di carciofo
- Bruschette con crema di carciofo e speck
- Pizza fritta con crema di carciofo
- Pizza fritta con pomodoro
- Pizza ai carciofi
- Pizza margherita
- Zeppole fritte
Nel corso delle serate interverranno vari gruppi musicali: la “Tammorrasia Popolare” il 23 di aprile, Angelo Loia e Pietro Ciuccio il 25 aprile, il 30 di aprile sarà la volta delle “Sette Bocche”, mentre il 1 maggio si esibiranno “I Bottari degli Alburni”.
Il raggiungimento della location sarà agevolato da un servizio navetta che garantirà gli spostamenti tra Gromola e Paestum.
Nelle domeniche del 3, 10 e 17 aprile gli organizzatori della manifestazione consentiranno inoltre a tutti i turisti presenti nell’area archeologica di Paestum di degustare gratuitamente i carciofi IGP di Paestum arrostiti.
TG CAMPANIA – SERVIZIO SUL CARCIOFO IGP DI PAESTUM