• Skip to secondary menu
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar

Cilento Park Notizie

Notizie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

  • Home
  • News dal Cilento
  • Itinerari turistici
    • Alto Cilento
    • Cilento centrale
    • Basso Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni e Valle del Calore
  • Itinerari Enogastronomici
  • Scopri il Cilento
    • Felitto
    • Sala Consilina
    • Casalbuono
    • Padula
    • Teggiano
    • Velia
Tu sei qui: Home / Alto Cilento: un abbraccio tra cielo e mare

Alto Cilento: un abbraccio tra cielo e mare

Il centro storico di Torchiara

Nell’area comprendente i Comuni di Agropoli, Auletta, Caggiano, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Perdifumo, Rutino, Salvitelle, Serramezzana, Sessa Cilento e Torchiara, si erge maestoso il Monte Stella (il cui crinale raggiunge un’altezza di 1131 mt, con la vetta, ove è collocato un santuario mariano, Stella Maris). Questa zona, attraversata anche dal fiume Alento, corrisponde al nucleo originario del Cilento. In questo punto vi è l’abbraccio tra montagna e mare, tra cielo, terra ed acqua attraverso straordinari paesaggi definiti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Agropoli - Veduta del porto turistico e del centro storicoA partire da Agropoli, che costituisce la “Porta del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano”, con un mare dai colori cangianti che riflettono mille sensazioni sulle splendide spiagge di fine sabbia e caldi scogli, tra cui la nota baia di Trentova. In città, nota per il suo Carnevale e numerosi eventi estivi di rilievo, da ammirare è il castello angioino-aragonese (su impianto bizantino di Vi sec.) e la torre costiera (XVI sec.) detta di S. Francesco.

Santa Maria di Castellabate set del film "Benvenuti al Sud"Il territorio di Castellabate, Bandiera blu d’Europa, per la baia di Ogliastro Marina e l’isolotto di Punta Licosa, riserva lunghe spiagge dorate alternate a punti di scogliere e ha conservato caratteristiche medioevali. Da visitare la Basilica Pontificia, di stile romanico, che ospita un polittico di Pavanino da Paleremo di capitale importanza per la conoscenza della pittura del ‘400 in Italia meridionale.
Nei comuni dell’interno è possibile riscoprire le tradizioni secolari delle produzioni locali e dei piatti tipici, coniugando sapientemente anche la vocazione turistica. Prima tappa a Lustra, il paese dei fichi, per apprezzare la frazione di Rocca Cilento con i suoi palazzi nobiliari ed il castello. Si prosegue a Prignano Cilento, noto per l’Opera “ri Turchi”, un evento che rievoca episodi della vita di San Nicola. L’occasione è ottima per visitare il settecentesco Palazzo Cardone.Imperdibile è il Volo dell’Angelo a Perdifumo: si rappresenta la lotta tra l’Angelo, impersonato da un bambino, ed il Diavolo. Particolarmente interessanti sono i versi recitati dai due protagonisti, altisonanti e di stile barocco. Da non perdere è Castello Vargas – Machucha dove soggiornò Gian Battista Vico, a cui è dedicata una biblioteca di testi storici e critici che lo riguardano nonché di storia locale.

Cicerale, uno dei più estesi comuni del Cilento, conserva il suggestivo borgo di Monte Cicerale. Il paese è circondato da flora tipica di macchia mediterranea, che può essere apprezzata nell’Oasi di Ceraso, Bocca di fava e Corbella.

Agropoli - La porta di accesso al centro storico
Agropoli - La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Agropoli - Il porto
Agropoli - La bellissima baia di Trentova
Caggiano
Montecorice - Baia Arena con la caratteristica torre del telegrafo
Montecorice - Il porto turistico di Agnone Cilento - San Nicola
Montecorice - Tratto di costa alla frazione Ripe Rosse
Ogliastro Cilento
Ogliastro Cilento - Il monumento ai caduti
Prignano Cilento - La Chiesa dedicata a San Nicola di Bari
Rutino - La Chiesa di San Michele Arcangelo
Rutino - Torre Colombaia
Rutino - Il Totem della Pace
Torchiara - Il monumento ai caduti nel centro storico
Torchiara - Palazzo Torre nel centro storico

Barra laterale primaria

Offerte Speciali

  • Week end e LAST MINUTE
  • Week end e LAST SECOND

Ospitalità

  • Hotel del Cilento
  • Hotel nei pressi del Cilento
  • Hotel e alberghi Basilicata
  • Agriturismi
  • Bed and breakfast
  • Camping
  • Affittacamere
  • Residence
  • Ville, appartamenti e case in fitto

Calendario articoli

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Lug    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

In questo sito si parla di:

Acciaroli agropoli archeologia b&b bandiere blu 2015 Bandiere Blu 2016 Cala D'Arconte capodanno Capogrosso Cervati Christopher Pine cilento cilento mare cilento turismo cilento vacanze Claudio Mazza dolci pasquali fee Fee Italia Folklore cilento munacieddu caterinella Gal Gadot hotel hotel paestum last minute mare pulito marina di camerota natale neve offerte offerte speciali Paestum Palinuro Pasqua Piaggine Principessa Costanza prodotti tipici residence San Mauro Cilento scavi servizi spiagge Tradizioni turismo UNESCO Wonder Woman

Meteo nel Cilento

Parco del Cilento
6°
pioggia leggera
umidità: 83%
vento: 1m/s NNO
Max 15 • Min 9
16°
Sab
16°
Dom
17°
Lun
17°
Mar
Meteo da OpenWeatherMap

Copyright © 2019 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Per il funzionamento di questo sito web vengono utilizzati cookies tecnici e analitici propri e di altri siti. Per negare il consenso al loro utilizzo, totale o parziale, per istruzioni sulla loro disattivazione e per una informazione più completa e dettagliata sull’argomento puoi consultare la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookies.ACCETTOALTRE INFO