Nel cuore del Cilento, tra le colline di Albanella e l’aria profumata del Bosco Camerine, torna l’attesissima Festa del Bosco, in programma dall’11 al 13 luglio 2025. Un evento che celebra la bellezza della natura, le tradizioni contadine e la gastronomia locale, trasformando il borgo salernitano in un punto d’incontro per chi ama vivere esperienze autentiche all’aria aperta.
Durante i tre giorni della manifestazione, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera rustica e accogliente, tra stand enogastronomici che offrono piatti tipici preparati con ingredienti del territorio – come funghi, legumi, erbe spontanee e carni alla brace – e degustazioni di prodotti biologici locali, dal miele all’olio extravergine fino al vino cilentano.
Non mancheranno escursioni guidate nei sentieri del bosco, ideali per scoprire la flora e la fauna della zona, laboratori artigianali e del gusto, e momenti di svago per tutta la famiglia con giochi nel verde, animazione per bambini e narrazioni sotto le stelle.
Le serate saranno animate da musica popolare dal vivo, gruppi folk e spettacoli itineranti che faranno danzare e cantare visitatori di tutte le età, in uno scenario naturale davvero suggestivo.
Facilmente raggiungibile da Paestum, Capaccio e Salerno, la Festa del Bosco è un’occasione imperdibile per vivere il Cilento più genuino e respirare, almeno per un weekend, il ritmo lento e autentico della vita rurale.