Ogni primavera, a Capaccio Paestum, il profumo dei carciofi arrostiti si diffonde nell’aria richiamando visitatori da tutta la Campania e non solo. La Festa del Carciofo di Paestum IGP, diventata ormai un appuntamento fisso e molto atteso, torna anche nel 2025 con un calendario ricco di eventi, sapori e tradizioni. Le date da segnare in agenda sono dal 24 al 27 aprile e poi di nuovo dall’1 al 4 maggio: otto giorni all’insegna della buona cucina e dell’identità agricola del territorio.
La protagonista assoluta è ovviamente lei, la delizia verde della Piana del Sele: il Carciofo di Paestum, riconosciuto con il marchio IGP grazie alle sue qualità organolettiche uniche e al forte legame con il territorio. Durante la festa, i cuochi locali si sbizzarriscono nel proporre piatti della tradizione dove questo ortaggio diventa l’ingrediente principale. Dai primi piatti della cucina contadina ai carciofi fritti o arrostiti al momento, ogni assaggio è un viaggio nella memoria gastronomica della regione.
Ma non si tratta solo di una sagra gastronomica: l’evento coinvolge tutto il borgo di Gromola, che si trasforma in un vivace centro di cultura e socialità. Musica popolare, spettacoli serali e l’arrivo di ospiti noti della scena campana creano un’atmosfera allegra e accogliente. Tra una degustazione e l’altra, i visitatori possono anche curiosare tra i mercatini con prodotti artigianali, assistere a dimostrazioni culinarie o scoprire i segreti della coltivazione del carciofo direttamente dalla voce dei produttori locali.
La scelta di aprire gli stand gastronomici anche a pranzo in alcuni giorni consente di vivere la festa in piena libertà, magari combinando la visita alla sagra con una tappa nei vicini templi di Paestum o una passeggiata nella campagna circostante.
La Festa del Carciofo di Paestum IGP non è solo un’occasione per mangiare bene, ma anche un modo per riscoprire l’autenticità di un territorio che ha fatto dell’agricoltura e dell’accoglienza i suoi punti di forza. Un evento genuino, dove tradizione e innovazione si incontrano tra i profumi della terra e la voglia di stare insieme.