Palinuro: tra mito, mare e natura incontaminata

Palinuro, incantevole località della costa cilentana, è un mix perfetto di storia, leggenda e bellezze naturali. Il suo nome deriva dal celebre nocchiero di Enea, che secondo Virgilio trovò la morte proprio su queste coste. Oggi, Palinuro è una meta turistica amata per il mare cristallino, le grotte spettacolari e i paesaggi mozzafiato che la rendono un vero paradiso per chi cerca relax e avventura. Il borgo, frazione di Centola, offre hotel, residence e campeggi immersi nella natura, tra ulivi secolari e macchia mediterranea, regalando un’atmosfera unica e suggestiva.

Gastronomia e tradizioni

Palinuro non è solo mare e natura, ma anche cultura e sapori autentici. La cucina locale è un tripudio di pesce freschissimo, tra cui il rinomato astice blu di Palinuro, considerato una vera prelibatezza. I ristoranti del borgo offrono piatti tipici come linguine all’astice, alici marinate e fritture miste, accompagnati dai vini locali del Cilento.

Le spiagge di Palinuro: un mare da bandiera blu

Palinuro vanta alcune delle spiagge più belle del Cilento, caratterizzate da sabbia dorata, scogliere suggestive e fondali ricchi di vita marina. Tra le più iconiche troviamo la Spiaggia del Buon Dormire, un angolo di paradiso raggiungibile solo via mare, famosa per la sua sabbia dorata e le acque turchesi.

Non meno spettacolare è la Spiaggia della Marinella, perfetta per le famiglie grazie ai suoi fondali bassi e sabbiosi, ideale anche per sport acquatici e snorkeling.
Per chi ama gli scenari selvaggi, le Dune di Palinuro offrono un paesaggio unico, con spiagge di sabbia finissima protette dalla vegetazione mediterranea. La Spiaggia dell’Arco Naturale, simbolo del territorio, è perfetta per chi cerca una cornice spettacolare per nuotare e rilassarsi. Infine, la Spiaggia del Mingardo, con la sua distesa di sabbia scura e imponenti falesie, rappresenta una delle mete preferite per chi desidera spazi ampi e un mare cristallino.

Fatti Furbo! Prenota senza intermediari

Ristorante-il-vicoletto-palinuro
Ristorante Il Vicoletto
 Palinuro

Ristorante a Palinuro di pesce fresco con specialitÀ di terra della tradizione cilentana. Dotato di una magnifica terrazza sul mare…

Hotel-la-conchiglia
Best Western Hotel La Conchiglia
 Palinuro

Un luogo per sognare: questo è il BEST WESTERN Hotel La Conchiglia, un piccolo gioiello posto a Palinuro perla del Cilento, nel tratto di costa tra Punta Licosa e Baia Infreschi. Si trova in posizione centrale, a breve distanza …

CIN: IT065039A1VHA3YXHM
Pica hotel
Pica Hotel
 Palinuro

Il “Pica Hotel” e’ situato sulla Costa del Cilento direttamente sul mare a soli 2 km dal centro di Palinuro e 5 km da Marina di Camerota. La struttura e’ in posizione panoramica direttamente sul mare, con spiaggia attrezzata di sabbia…

CIN: IT065096A1ZVTAQPPS
Villa don giuseppe a Palinuro
Villa Don Giuseppe
 Palinuro

Situata a soli 50 metri dalla spiaggia sabbiosa delle Saline, Villa Don Giuseppe offre cinque unità abitative con ampi spazi esterni, ideali per una vacanza rilassante a Palinuro.

CIN: IT065039B4NG5IILAG

Meraviglie naturali ed escursioni

Uno dei simboli di Palinuro è il Capo Palinuro, un promontorio imponente che ospita alcune delle grotte marine più spettacolari d’Italia. La Grotta Azzurra è la più celebre, con il suo incredibile gioco di luci che tinge l’acqua di un intenso colore blu. Da non perdere anche la Grotta del Sangue, con le sue pareti rosse, la Grotta dei Monaci, famosa per le stalattiti che ricordano figure monastiche, e la Grotta d’Argento, dove la luce crea effetti cangianti sulle pareti calcaree.

Le escursioni in barca lungo la costa di Palinuro permettono di scoprire angoli di natura selvaggia, tra faraglioni, calette segrete e imponenti falesie a picco sul mare. Per gli amanti del trekking, i sentieri del Parco Nazionale del Cilento offrono itinerari panoramici che conducono a scorci indimenticabili.

La storia di Palinuro

Le origini di Palinuro si intrecciano con il mito. Secondo Virgilio, il nocchiero di Enea, Palinuro, fu tradito dal dio Sonno e cadde in mare, approdando su queste coste, dove venne ucciso dagli abitanti locali. Questo tragico evento avrebbe dato il nome al promontorio e alla località.

Le prime tracce di insediamenti umani risalgono al V secolo a.C., come dimostrano le necropoli scoperte nella zona. Già in epoca greca e romana, la bellezza naturale di Palinuro era conosciuta e apprezzata. Durante il Medioevo, il borgo fu un punto strategico per la navigazione e oggi rappresenta una delle destinazioni più affascinanti del Parco Nazionale del Cilento.

La valle del Mingardo e il borgo medievale di San Severino

A pochi chilometri da Palinuro, la valle del Mingardo offre scenari di rara bellezza. Attraversando la suggestiva Gola del Diavolo, un canyon naturale scavato nella roccia, si arriva al borgo medievale di San Severino di Centola, un autentico gioiello abbandonato. Fondato tra il X e l’XI secolo, il borgo si erge su una rupe panoramica e conserva ancora oggi le antiche costruzioni in pietra, il castello medievale e la chiesa principale.
Oggi, passeggiare tra le rovine di San Severino è un’esperienza affascinante, un viaggio nel tempo tra natura e storia, immersi nel verde rigoglioso del Cilento.

Perché visitare Palinuro?

Se cerchi una destinazione che unisca mare, avventura e cultura, Palinuro è il posto perfetto per te. Potrai:
✅ Nuotare in un mare Bandiera Blu e rilassarti sulle spiagge più belle del Cilento
✅ Esplorare le grotte marine e le calette segrete con escursioni in barca
✅ Assaporare la cucina locale con pesce freschissimo e piatti tipici
✅ Scoprire luoghi ricchi di storia e mito, dal Capo Palinuro alla valle del Mingardo

Vivi la magia di Palinuro, dove la natura incontra la leggenda! 🌊✨

Foto di Palinuro

Offerte Speciali Palinuro

Offerte Giugno Hotel pica ne cuore del parco del cilento
Hotel Pica
Palinuro (SA)
Prezzo: da € 249 a persona
Scadenza: 1 Marzo 2025

OFFERTISSIMA GIUGNO 2025 dal 31/05 al 07/06 prezzi a settimana.

249,00€ a persona in pensione completa

2 Persone Adulte + 1 Bambino fino a 16 Anni 599,00€
2 Persone Adulte + 2 Bambini fino a 16 Anni 699,00€
3 Persone Adulte 649,00€
4 Persone Adulte 799,00€

 E dal 07/06 al 21/06 prezzi a settimana.

349,00€ a persona in pensione completa

2 Persone Adulte + 1 Bambino fino a 16 Anni 749,00€
2 Persone Adulte + 2 Bambini fino a 16 Anni 899,00€
3 Persone Adulte 799,00€
4 Persone Adulte 999,00€

VEDI OFFERTA +