Palinuro Hotel, ristoranti e ...

  • Best Western Hotel La Conchiglia

    Best Western Hotel La Conchiglia

    Palinuro - CIN: IT065039A1VHA3YXHM

    Un luogo per sognare: questo è il BEST WESTERN Hotel La Conchiglia, un piccolo gioiello posto a Palinuro perla del Cilento, nel tratto di costa tra ...

 

Storia

Capo Palinuro, situato nel territorio del comune di Centola, è una meta straordinaria che unisce mito, storia e paesaggi incantevoli. Grazie alla sua posizione strategica, quest'area è stata abitata sin dall'antichità, come dimostrano le tombe ritrovate, databili al V secolo a.C.

Il nome "Palinuro" trae origine dal celebre nocchiero di Enea, protagonista dell’Eneide di Virgilio. La leggenda narra che, tradito dal dio Sonno, Palinuro cadde in mare e approdò su queste coste, dove trovò una tragica fine per mano delle popolazioni locali. Questo racconto mitologico ha conferito al promontorio il nome che porta tutt’oggi.

Già in epoca greca e poi romana, la bellezza naturale di questo territorio era nota e apprezzata. Oggi, Palinuro è conosciuto per le sue spettacolari grotte marine, come la Grotta Azzurra, e per le sue spiagge incontaminate, amate dai visitatori di tutto il mondo.

La valle del Mingardo e il borgo medievale di San Severino

Seguendo il corso della valle del Mingardo, si attraversa la suggestiva Gola del Diavolo, un passaggio naturale dalle forme imponenti e misteriose. Continuando lungo il percorso, si giunge al borgo medievale abbandonato di San Severino di Centola, un autentico tuffo nel passato.

Fondato tra il X e l'XI secolo, il borgo si erge su una rupe che domina la valle sottostante. Le sue costruzioni in pietra, il castello medievale e la chiesa principale testimoniano l’importanza storica del luogo. A partire dal XIX secolo, però, gli abitanti iniziarono a trasferirsi verso aree più accessibili a valle, portando progressivamente al suo abbandono.

Oggi, San Severino rappresenta una meta affascinante per chi desidera scoprire le tracce del passato in un contesto paesaggistico di grande suggestione. Passeggiare tra le sue rovine offre l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, circondati dalla natura rigogliosa del Cilento.

 

Foto di Palinuro

Galleria fotografica di capo Palinuro e delle sue bellezze naturali.

Video

 

Previsioni Meteo