Una delle mete di maggior richiamo per il turismo balneare del Cilento è sicuramente Agropoli le cui splendide spiagge, tra cui primeggia la baia di Trentova, sono in estate prese d’assalto dai bagnanti.
La parte antica dell’abitato è posizionata su un promontorio che, proteso nel mare, ha sempre offerto in passato una valida protezione dai tanti attacchi degli eserciti nemici e dei pirati. Il centro storico è ben tenuto con gran parte delle mura difensive e il portale di accesso seicentesco e conserva intatto tutto il suo fascino.
Solo 7 Km separano Agropoli dagli scavi dell’ antica città di Paestum , famosa in tutto il mondo per i suoi templi monumentali, raggiungibili addirittura passeggiando sulla lunga spiaggia in comune tra le due località. 35 km la separano dagli scavi Velia, un’altra importantissima polis della Magna Graecia. La distanza da Salerno, capoluogo della provincia, è di circa 65 km.
I tanti hotel, camping , residence, villaggi , b&b ed il porto turistico di IV classe permettono ad Agropoli di offrire una vasta gamma di soluzioni capaci di soddisfare le più svariate tipologie di turisti.
Cosa Vedere ad Agropoli …
- Borgo Antico, ( Agropoli Vecchia ), accessibile a piedi attraverso le antiche scalinate. Conserva intatta la sua struttura medioevale.
- Portale seicentesco di ingresso alla città e cinta muraria
- Castello Angioino-Aragonese a pianta triangolare, fulcro delle strutture difensive, rifacimento di preesistenti fortificazioni bizantine. La piazza d’arme del castello è stata adibita a teatro all’aperto per suggestive manifestazioni estive.
- Baia di Trentova
- Chiesa dei Santi Patroni Pietro e Paolo
- Antiquarium con reperti che spaziano dal neolitico al medioevo
Il faro di Agropoli …
Il faro Punta Fortino si innalza per circa dieci metri al di sopra di un edificio quadrato a un piano. Oggi è un elegante arredo in stile veneziano. La costruzione della torre del Faro Punta Fortino risale al 1929. Delimita con la sua presenza la Rupe del centro storico ed è ben visibile gia dal lungomare di Agropoli, rappresenta una delle principali attrazioni del luogo.
Le spiagge di Agropoli
Agropoli vanta alcune delle spiagge più suggestive della costa campana. Tra acque limpide e scogliere panoramiche, il litorale offre un’ampia scelta per ogni tipo di visitatore. Dalle ampie spiagge libere alle calette nascoste, ogni angolo di Agropoli regala un’esperienza unica tra relax e natura.
Scopri le principali spiagge di Agropoli:
Torre San Marco – Una spiaggia immersa nella storia, con una vista mozzafiato sulla storica torre costiera.
Testene – Una baia tranquilla, ideale per chi cerca un angolo riservato a pochi passi dal centro.
Spiaggia Libera del Porto – Perfetta per chi desidera un tuffo rinfrescante vicino al suggestivo porto turistico.
Trentova – Il gioiello di Agropoli, famosa per il suo mare cristallino e il paesaggio naturale mozzafiato.
Canneto – Una spiaggia più selvaggia e appartata, perfetta per gli amanti della natura e del relax.
Ogni spiaggia ha la sua particolarità: scopri le caratteristiche, i servizi e le attività di ognuna nelle pagine dedicate!
Storia di Agropoli …
Il promontorio di Agropoli fu abitato sin dal neolitico da popolazioni dedite alla caccia ed alla pesca. I greci della vicina Poseidonia (Paestum) utilizzarono la sua baia riparata per i commerci con le popolazioni locali. Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente gli abitanti della vicina città di Ercula si spostarono sul promontorio di Agropoli per meglio difendersi dalle scorrerie dei pirati.
I bizantini fortificarono il promontorio e gli diedero il nome di Akropolis, ovvero città situata in alto. Nell’882 i bizantini persero la città per mano dei saraceni che la tennero fino al 915 fino a quando furono scacciati e la città passò sotto la giurisdizione del vescovo della vicina Capaccio.
Dopo il XV secolo fu proprietà di diversi feudatari. Purtroppo le continue scorrerie dei pirati saraceni del XV-XVI secolo la spogliarono e spopolarono riducendola a poche centinaia di abitanti. Finito il pericolo costituito dai pirati la città potè riprendere il suo naturale sviluppo.
Agropoli Immagini
Foto del territorio di Agropoli; delle spiagge, del paese, del centro storico.
Video
Previsioni Meteo
