Presepe Vivente di Montecorice 2025 – Il borgo diventa Betlemme

Presepe vivente a montecorice

Il 13 e 14 dicembre 2025 Montecorice si trasforma in una piccola Betlemme con il suo Presepe Vivente: figuranti, scene storiche, luci soffuse e tradizioni cilentane per vivere il Natale in modo autentico.

Nel cuore del Cilento, Montecorice è pronto a regalare anche nel 2025 uno degli eventi natalizi più suggestivi della zona: il suo Presepe Vivente. Per due sere, il 13 e 14 dicembre, il borgo antico cambia volto e diventa un luogo sospeso nel tempo, dove le stradine in pietra e le vecchie case si trasformano nello scenario della Betlemme di duemila anni fa.

Il percorso si snoda tra vicoli, archi e piazzette, tutti animati da figuranti in costume che interpretano pastori, artigiani, mercanti e personaggi della tradizione evangelica. Ogni angolo racconta una scena diversa: dal lavoro dei falegnami ai cesti degli antichi mercati, fino all’arrivo alla grotta della Natività. Il tutto accompagnato da musiche delicate, voci corali e la luce calda delle torce che amplifica l’atmosfera raccolta e spirituale dell’evento.

Il Presepe Vivente non è solo una rievocazione, ma un momento di comunità. Gli abitanti partecipano con entusiasmo alla preparazione delle scenografie e delle ambientazioni, creando un percorso coinvolgente e curato in ogni dettaglio. Passeggiando tra le rappresentazioni, i visitatori possono anche incontrare piccoli mercatini natalizi e assaporare prodotti tipici del Cilento, che arricchiscono l’esperienza con profumi e sapori della tradizione.

Montecorice, con la sua bellezza semplice e il suo centro storico ben conservato, è il luogo ideale per un evento di questo tipo. Il presepe sembra fondersi perfettamente con il paesaggio urbano, rendendo ancora più autentica l’immersione nel racconto della Natività. Per chi ama il Natale vissuto con calma, spiritualità e tradizione, questa manifestazione rappresenta un appuntamento da segnare in agenda.

Il Presepe Vivente 2025 sarà a ingresso gratuito e organizzato con orari d’accesso scaglionati, così da garantire una visita piacevole e ordinata. Una bella occasione per vivere il Natale nel Cilento, tra storia, atmosfere magiche e il calore di un piccolo borgo che ogni anno riesce a stupire.

PUBBLICITÀ
SU QUESTO
SITO?

CONTATTACI VIA WHATSAPP